Fonditrici in pressofusione sottovuoto
I metodi di fusione:
I metodi di fusione normalmente utilizzati sono:
sistema a fiamma sistema ad induzione sistema a pressofusione sottovuoto Sistema a fiamma La fusione a fiamma è il metodo più tradizionale, sicuramente quello maggiormente diffuso ed economico. Questo metodo, che ha permesso lo sviluppo delle tecniche di fusione, si addice poco alle nuove esigenze normative e tecniche del mercato moderno.Questa sistematica infatti, è vincolata esclusivamente alla capacità dell’operatore, il quale deve avere conoscenze sulla regolazione della fiamma, grandi conoscenze metallurgiche, sensibilità ed attenzione operativa. Pur riconoscendo che molti operatori sono dei veri maestri in questa metodica, riteniamo sia assolutamente impossibile parlare di ripetibilità e costante qualitativa. Quando un processo è determinato da capacità personali, non si può neppure parlare di flessibilità, concetto determinante per un moderno laboratorio odontotecnico.