Fresatrici - Tecno-Gaz industries
Workflow digitale

Fresatrici

 Fresatrici

Verso il laboratorio odontotecnico 4.0

La tecnologia digitale apre nuove orizzonti e nuove opportunità che possono essere sfruttate al meglio solo se l'odontotecnico riesce ad interpretare il suo nuovo ruolo.

La professione dell'odontotecnico, da sempre legata alla manualità e alla preparazione dei singoli operatori, negli ultimi anni sta completamente mutando grazie alle nuove tecnologie digitali. Digitalizzazione, virtualizzazione e sistemi CAD/CAM sono i nuovi strumenti, il nuovo linguaggio dell'odontotecnico. All'alba della quarta rivoluzione industriale ci sono grandi opportunità da cogliere per chi è in grado di intuire e governare il cambiamento.

 

Le opportunità delle tecnologie digitali

La tecnologia non crea o distrugge professionalità. La valorizza.
Prima di tutto è importante capire che l’era digitale valorizza in modo significativo il ruolo dell’odontotecnico, il quale non è un mero utilizzatore di sistemi preconfezionati, ma un autonomo operatore specializzato nell’utilizzo di strumenti digitali.
 

Punti di forza

  • Rapidità
  • Ripetibilità
  • Estensione dell'offerta
  • Possibilità di accrescere i volumi produttivi con maggiore facilità rispetto al passato

Punti di debolezza

  • Investimento di media entità
  • Curva di apprendimento

Opportunità

  • Anticipare la concorrenza
  • Recuperare centralità nel ciclo produttivo
  • Fornire servizi on-line
  • Aumentare la redditività

Minacce

  • Presenti solo se si scelgono soluzioni tecnologiche non supportate adeguatamente dal fornitore

Tecno-Gaz e l’evoluzione odontotecnica 4.0


Da circa 40 anni sviluppiamo tecnologie e procedure che ci vedono come protagonisti nel settore della protesica. Un impegno industriale che ora ci posizionerà all’avanguardia nel mondo del fresaggio e del CAD/CAM.

Grazie alla partnership con Dental Machine, TECNO-GAZ entra nel laboratorio del futuro con le nuove FRESATRICI CAD/CAM A 5 ASSI.

Tecno-Gaz presenta la gamma di fresatrici più evolute e performanti del mercato con una qualità senza compromessi: una proposta completa in grado di gestire tutte le lavorazioni dei laboratori odontotecnici e integrata con tutti i processi digitali più evoluti.
La nuova linea Tecno-Gaz integra e chiude l'intero workflow digitale a supporto dell'odontoiatra e dell'odontotecnico: dall'acquisizione tramite scanner intraorale e successiva elaborazione del file STL aperto (CodiagnostiX + cad/cam) fino alla produzione del manufatto protesico che precede l'applicazione in clinica.

I vantaggi dell'adozione di un flusso digitale si possono riassumere in:
  • Migliore diagnosi e pianificazione del trattamento
  • Controllo e ripetibilità della qualità dei processi produttivi in tutte le fasi
  • Riduzione dei costi, legati ai processi produttivi e ai materiali di consumo
  • Riduzione dei tempi del trattamento
  • Percezione di qualità elevata da parte del paziente
  • Migliore comunicazione con il paziente del progetto a lui dedicato
  • Comfort estremo grazie alla scansione intraorale
  • Condivisione immediata di dati e immagini tra studio e laboratorio


 

Accademia. Il percorso che vogliamo fare con i nostri clienti

Noi di Tecno-Gaz vogliamo essere consulenti prima e partner poi, per questo motivo abbiamo organizzato una attività definita Accademia. Un percorso di consulenza che garantiamo ai nostri clienti, a dimostrazione della cultura collaborativa che stiamo riversando in questo progetto. Accademia prevede un percorso ben definito in 4 punti fondamentali.
 
  1. Attività informative pre vendita
    L’acquisto di una fresatrice impone la revisione organizzativa del proprio lavoro, pertanto è importantissimo conoscere tutti gli aspetti che coinvolgeranno questo nuovo percorso. Tecno-Gaz organizza incontri specifici, tenuti da specialisti, i quali saranno in grado di dare una completa informazione ai potenziali clienti, che potranno così conoscere tutti gli aspetti legati al processo di workflow digitale. Questa attività verrà anche personalizzata, secondo esigenza di ogni singolo potenziale cliente, il quale avrà la possibilità di avere
    informazioni e proposte dedicate.
  2. Fornitura – montaggio - scolarizzazione
    La fornitura e la consegna di qualsiasi prodotto Tecno-Gaz/Dental Machine è un momento importante. La fresatrice viene consegnata da personale qualificato, il quale provvede ad una corretta installazione e alla messa in funzione del dispositivo. Viene poi organizzata una scolarizzazione teorico/pratica, con affiancamento iniziale, per aiutare l’operatore ad un apprendimento operativo.
  3. Servizi Post-Vendita
    • Supporti tecnici e di tutoraggio con possibilità di accedere a servizi strutturati a più livelli
    • Possibilità di richiedere scolarizzazione di 2° livello
    • Possibilità di servizi supplettivi in caso di fermo macchina
  4. Proposte finanziarie e commerciali personalizzate
    Ogni proposta di vendita viene “ritagliata” su misura del cliente e personalizzata secondo le sue esigenze.
 

Materiali e manufatti

Ceramica integrale e silicato di litio


Corone e faccette fisse su monconi ed impianti; ponti fino a 3 elementi Onlay; Abutment personalizzati

Ceramica ibrida


Ceramica Ibrida: Corone fisse su monconi ed impianti (NO LAVA), Inlay ed Onlay

Compositi


Inlay ed Onlay

PMMA


Corone provvisorie su monconi ed impianti, Ponti provvisori

Zirconia


Corone fisse su monconi ed impianti, Ponti Abutment personalizzati

Metalli


Corone fisse su monconi ed impianti, Ponti su monconi ed impianti, Abutment personalizzati, Barre e Toronto Bridge

La gamma.

La gamma di fresatrici Tecno-Gaz by Dental Machine è pensata per comprendere tutte le esigenze che vanno dalla produzione in-house di studi e cliniche odontoiatriche fino al laboratorio odontotecnico di qualsiasi dimensione. Ogni modello è comunque pensato per diventare un tassello fondamentale del flusso digitale e valorizzare al massimo tempo, redditività e professionalità.

Tutte le fresatrici hanno di serie elettromandrini Jäger (con vari livelli di potenza) ad alte prestazioni, struttura stabilizzata in alluminio, motori brushless, interfaccia ethernet, movimentazioni a viti rettificate e nessun rinvio a cinghia per una maggiore precisione e qualità ripetibili delle lavorazioni.
  • A6 - Entry level per tutte le lavorazioni su materiali a secco Pmma-Zirconia-Cromo Cobalto Presinterizzato / ibridi secco ed umido Ceramica Integrale
     
  • C5PLUS - Medium Level per lavorazioni su materiali ibridi (secco ed umido) + Titanio e Cromo Cobalto
     
  • G5 - Top level per tutti i materiali precedenti, metalli pesanti, connessioni complesse e alte produzioni: righe ottiche Heidenhain su 3 assi, struttura interna in granito naturale, elettromandrino da 2,1 Kw ad alta produttività, raffreddamento a liquido con scambiatore di calore
Entry level ad alte prestazioni

A6 Dental Machine



Fresatrice da banco a controllo numerico con 5 assi interpolati

A6 è la fresatrice Entry Level di Tecno-Gaz, semplicissima da usare e sviluppata appositamente per il laboratorio odontotecnico o lo studio odontoiatrico che approcciano la tecnologia CAD-CAM.

Precisione e versatilità

C5 Dental Machine



Fresatrice da banco a controllo numerico con 5 assi interpolati in continuo con lavorazioni a secco ed umido

C5 è la fresatrice intermedia di Dental Machine sviluppata per il laboratorio odontotecnico o la clinica dentale che vuole sfruttare a fondo la tecnologia CAD-CAM ed avere un elevato ritorno sull’investimento. È una fresatrice da tavolo, semplicissima da usare, a controllo numerico a 5 assi interpolati in continuo.

Massima qualità per alti volumi

G5 Dental Machine



Fresatrice universale per il settore odontotecnico. 5 assi interpolati in continuo su lavorazioni a secco e ad umido.

G5 è la macchina universale sviluppata specificamente per il settore odontotecnico, composto da tanti laboratori relativamente piccoli, è la macchina universale. Può fresare qualunque manufatto in qualunque materiale. Grazie ai 5 assi in continuo può produrre abutments personalizzati, eseguire sottosquadra, dare ottime finiture superficiali e ridurre i tempi di finitura manuale.