
P.I.D. SYSTEM
P.I.D. è l’acronimo di proporzionale integrale derivato ed è la massima espressione dei controlli a catena chiusa.
La struttura di questo sofisticato controllo è semplice e flessibile. P.I.D. assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell’autoclave, intervenendo automaticamente nel caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti.
Un dispositivo che si comporta come “un vero e proprio tecnico” con capacità di diagnosi e intervento in tempo reale.
Una soluzione che limita anomalie e allarmi ed eventuali fermi della macchina garantendo massima affidabilità.
SISTEMA FL - FULL LOAD
Per evitare carichi manuali, con possibilità di travaso esterno di acqua, Onyx B dispone di un sistema automatico del serbatoio dell’acqua pura, tramite una pompa controllo a sensore con livello “troppo pieno” e blocco automatico.
La carica è frontale, non ha sistema di copertura apribile o amovibile, permettendo così un semplice incasso dell’apparecchiatura.
SISTEMA PHD
PRE-HEATING DEVICE
Sistema di preriscaldo con stand by, per il mantenimento della temperatura minima e conseguente riduzione dei tempi complessivi dei cicli di sterilizzazione.
SERBATOI ISPEZIONABILI
Nel caso di inserimento di liquidi inadeguati, i serbatoi dell’ autoclave sono ispezionabili e pulibili, come previsto dalla normativa tecnica.
Onyx B è corredata di serbatoi di acqua pura e acqua utilizzata.
Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli.
CICLI NOTTE
Cicli notte automatici con sistema di anti condensa e spegnimento automatico.
7 CICLI DI STERILIZZAZIONE
Onyx B nasce con l’obiettivo di razionalizzare il lavoro degli addetti alla sterilizzazione, pertanto è stata fatta la scelta di dotare questa apparecchiatura di una serie di cicli, studiati per la miglior gestione dei tempi e delle esigenze operative, in ambito ambulatoriale.
CICLI COMPLETAMENTE AUTOMATICI
Tutti i cicli sono completamente automatici, tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di un sofisticato microprocessore.
Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente.
Non vi è nessuna implicazione umana nello svolgimento dei cicli.

GESTIONE TRACCIABILITÀ DEI CARICHI
Una procedura molto importante per il ruolo di tutela giuridica che riveste, è la tracciabilità dei carichi sterilizzati.
Tale procedura, ha il fine di monitorare il percorso degli strumenti, impone la marcatura del carico presente nelle buste di sterilizzazione, attraverso l’apposizione di una etichetta nel quale devono essere presenti lotto, data di sterilizzazioni e altri dati del ciclo.
Onyx B vi aiuta ad ottemperare a questa funzione grazie al software integrato il quale permette di stampare etichette con dati e bar code. Basterà dotarsi di una apposita stampante (optional art. 2110S) e di un lettore di bar code (optional art. 3ELNL0001), per poter attuare tutta la fase di tracciabilità informatizzata.
Un sistema rapido, economico ed evoluto, che vi permette di gestire in modo semplice e razionale una procedura di alto valore giuridico.
SISTEMA ID
Sistema integrato di autenticazione dell’operatore protetto da password che permette a fine ciclo di associare l’operatore al carico sterilizzato e avere inoltre la convalida visiva dell’operatore stesso.
Tale autenticazione viene poi riportata anche nella procedura della tracciabilità del carico.
PURA PLUS
L’autoclave è idricamente autonoma in quanto munita di doppio serbatoio di acqua pura e acqua esausta, è predisposta per la connessione alla rete idrica tramite il sistema ad osmosi mod. PURA Plus.